UNIMODULS- ALBIGNASEGO

PRODOTTI

CONTATTACI
Triangolo

Iniezione diretta su tomaia 

Processo automatizzato per la produzione di calzature con suola in poliuretano;

Oggi, la più avanzata tecnologia per:

• Ridotto impiego di manodopera
• Elevata capacità ed efficienza produttiva
• Elevata qualità del prodotto
• Elevati standard tecnici del prodotto

CONTATTACI

01

Poliuretano

La lavorazione è simile a quella dello stivale
in
PVC, SEBS, TR varia la meccanizzazione dello stampo, lo spessore della calzatura da inserire sulla forma ed altre lavorazioni a banco. Con il poliuretano, è possibile realizzare stivali solo tramite il processo tomaia / suola, processo che prevede la formazione prima della tomaia

e successivamente della suola. In caso di uno stivale tomaia / suola le componenti dello stampo sono due gusci una forma e due piatti differenti, uno per la tomaia e uno per la suola.

02

Materiali termoplastici

Materiali tempoplastici (pvc, tr, sebs, tpu) Gli stivali

in materiali termoplastici possono essere realizzati tramite le lavorazioni suola/tomaia o tomaia/suola. Tramite il processo suola/tomaia viene iniettata la tomaia tramite un apposito foro lasciato sulla costruzione della suola. Le componenti per realizzare lo stampo di uno stivale suola / tomaia sono due gusci, una forma, due piatti ed un coperchio, quest’ultimo necessario per realizzare prima la suola.Gli stivali in materiale termoplastico possono essere realizzati anche con

la lavorazione tomaia/suola, in questo caso le componenti dello stampo sono due gusci, una forma, e due piatti.

 La differenza sostanziale fra i due modelli di lavorazione sta nella maggiore capacità produttiva, di modificare

lo stampo con inserti e in generale miglior qualità legati

al processo suola/tomaia. Tuttavia tramite il procedimento suola/tomaia non è possibile realizzare scarpe

di sicurezza con il puntale rinforzato, realizzabili

solo tramite tomaia/suola.

03

Eva

Gli stivali in EVA sono realizzati tramite una forma, due gusci ed un pistone. Per far si che gli stivali prendano una forma corretta, si usano le forme di raffreddamento che possono essere realizzate in legno, plastica oppure alluminio.Gli stivali in Eva in particolare sono particolarmente commercializzati con i paesi del nord, l’EVA grazie alle sue proprietà un ottimo isolamento termico rispetto ai terreni su cui vengono utilizzati.

04

Stampi full plastic

PU mono/bidensità

RPU mono/bidensità

PVC mono/bidensità

05

Stampi tecnici in alluminio

Dalla progettazione al prodotto finito

Unimoulds  è inoltre, una delle aziende leader per quanto riguarda la produzione e la fornitura di stampi a iniezione in alluminio. Vantiamo una lunga esperienza in questo settore, i nostri collaboratori si sono sempre distinti per la qualità delle loro lavorazioni, per la precisione che ripongono in ogni singolo dettaglio e per l’elevata qualità dei propri articoli Gli stampi a iniezione in alluminio realizzati da Unimoulds ti garantiranno un’ampia serie di vantaggi tra cui:

  • Tempi rapidi di realizzazione
  • I cicli di produzione della tua azienda risulteranno estremamente più veloci
  • Gli stampi a iniezione in alluminio si distinguono per i costi inferiori rispetto all’acciaio
  • Eccellente qualità con capacità termiche e di resistenza molto rilevanti e apprezzabili, ideali per la produzione
    di qualsiasi tipologia di articolo

produzione stampi per stivali

Lo stivale è una calzatura che, oltre al piede, copre la caviglia e parte della gamba.Può avere un tacco, che a sua volta può essere distinto dal resto della suola o costruito in

un unico pezzo. Oltre all'estetica, lo stivale è utilizzato per la protezione da acqua e fango,

ed in questo caso è spesso fatto in gomma e non ha una chiusura. Gli scopi di protezione si estendono anche ai lavoratori di industrie chimiche per la protezione da agenti tossici

e agli addetti alla lavorazione dell'acciaio per i metalli fusi.

CONTATTACI
Triangolo